
Seguo il mondo olistico da 18 anni e non riesco a identificarmi in null'altro se non in questa filosofia di pensiero. Perchè ho trovato risposte e provato sulla mia pelle i benefici dei trattamenti olistici. Mi piace verificare sulla mia pelle e proporre solo i trattamenti che ho provato e che mi hanno dato un reale e concreto beneficio. Non si può negare come questo mondo, che in Italia non è una professione regolamentata, sia ancora nebuloso e poco chiaro. Ho visto tanti fuffaguru definirsi appunto operatori olistici, sventolando le loro capacità magiche e intuitive con lo scopo il solo guadagno anziché il bene della persona. . Quando ne trovate uno, vi prego, scappate a gambe levate!! Io credo che ognuno di noi ha capacità e potenzialità immense, ma diffido da chi vuole creare dipendenza per tenerti legato a sé.
Il vero professionista, qualunque lavoro svolga non crea dipendenza, ma anzi, ti aiuta a trovare dentro di te le risorse innate e meravigliose che hai. Detto questo, ci sono anche tante persone che svolgono questo lavoro con passione e credendoci molto e tra questi, mi ci metto anche io.
Ma quindi che cosa è l'operatore olistico? Inizio nel dire che non è un dottore, uno psicologo, psichiatra, erborista, non è un osteopata nè un'estetista o fisioterapista. Tuttavia può avere competenze in quegli ambiti ed essere anche una di queste figure
Mi piace descrivere l'oo come un elettricista che ripristina l'energia vitale del corpo quando c'è stato un blackout che lavora in sinergia con altre figure professionali e MAI DEVE sostituirsi a esse.
L'operatore olistico è un libero professionista che crede innanzitutto nelle filosofia olistiche e lavora su persone SANE. Olistico deriva da olismo, Holos in greco e significa totalità, tutto. Tantissime filosofie orientali, tra cui anche l'ayurveda sono olistiche, ovvero comprendono e studiano l'uomo nella sua totalità: mente, corpo e anima sono strettamente collegate e comunicano tra di loro.
Se crediamo che tutto è energia, lo scopo dell'oo è quello di ripristinare le energie vitali della persona se bloccate, di sostenerle e preservarle se invece non sono mai andate via, di aiutare l'armonia ed il benessere interiore.
In che modo? Con tecniche e strumenti come:
Tecniche manuali: massaggi, riflessologia, shiatsu
Tecniche energetiche: Reiki, cristalloterapia, fiori di Bach
Tecniche meditative, di armonizzazione sonora
e tante altre
Ascolto attivo e proposta di un piano personalizzato di trattamenti per l'armonia della persona
Negli anni ho notato che se si parla ad alcune persone, anche figure professionali, di olismo, ti guardano male. Stessa cosa tanti oo demonizzano le figure ed i metodi di cura tradizionali utilizzando solo terapie naturali.
Io personalmente mi sento di stare nel mezzo: c'è bisogno delle medicina e delle figure professionali classiche quando stiamo male, senza perdere tempo ed affidandoci ai medici. Ma anche di uno sguardo più ampio quando la sola ragione non spiega tutto, quando per esempio, vogliamo dare al nostro corpo la possibilità di auto guarirsi, siamo stressati e le difese immunitarie non si alzano con le sole medicine
Ho voluto parlare un po' della mia professione visto che noto ancora tanta confusione, che spesso mi chiedete che cosa fa un operatore olistico. Avrei ancora tante cose da dire, ho tralasciato spiegazioni per non dilungarmi troppo. Se hai domande da farmi puoi scrivermi e ti risponderò
Grazie per essere stata/o con me ed avermi letto!
A presto
Nicole
.
Comentarios